Narrazione digitale con i-Theatre
Il percorso formativo è dedicato a saper progettare e svolgere nuove pratiche di insegnamento attraverso la metodologia laboratoriale di invenzione narrativo-filmica con i-Theatre. Il percorso prevede 3 moduli formativi:
- Buone pratiche di utilizzo: verranno illustrate alcune buone pratiche e casi studio su i-Theatre, relative a tre tematiche: inclusione, cittadinanza attiva, e apprendimento linguistico;
- Lavoro a progetto: svolgimento di un lavoro progettuale, problem based e collaborativo in cui i discenti verranno messi alla prova in un percorso che va dall’ideazione, alla sceneggiatura, alla messa in scena, montaggio e visione di un prodotto narrativo-filmico. Tre distinti lavori a progetto:
- Narrazione digitale per l’inclusione;
- Narrazione digitale per l’educazione alla cittadinanza;
- Narrazione digitale per l’apprendimento linguistico.
- Progettazione nuovi percorsi: ideazione dei nuovi percorsi educativi al fine di garantire la successiva spendibilità e utilizzo concreto delle competenze apprese nei contesti della didattica quotidiana nelle classi.
Durata complessiva: 10 ore
Modalità di erogazione: Online in modalità sincrona. Su richiesta, sarà valutata la possibilità di svolgere il corso in presenza o in modalità ibrida.
Attrezzatura necessaria: i-Theatre. Sarà importante inoltre avere a disposizione un videoproiettore o schermo interattivo, un PC con connessione Internet e una chiavetta USB.
Powered by Phoca Cart