Diversity
Diversity Management, la diversità in azienda come valore

Obiettivi
Le moderne aziende hanno la necessità di diffondere la cultura del Diversity Management e raggiungere due obiettivi:
- formare secondo gli standard e le policy aziendali che prevedono l’utilizzo di una piattaforma e-learning integrata.
- comunicare in linea con le più attuali tendenze del social learning aumentando, di fatto, l’accessibilità alle informazioni e quindi ottimizzando il processo di inclusione.
Indice dei corsi della collana
- 1. Agire l’inclusione
- 2. Relazionarsi con la disabilità
- 3. Disabilità e Ausili
- 4. Evoluzione culturale e normativa
(la durata di ogni corso è di circa 45 minuti)
Diversity Management
I corsi Diversity Management fanno parte della Collana Compliance per coprire le più frequenti necessità formative aziendali nel settore normativo.
Questi corsi sono organizzati come un magazine multimediale che può aggiornarsi e crescere in base alle particolarità dell’azienda che ne fa uso.
Si parte dal concetto generale di diversità in azienda per approfondire quella più nota, la disabilità. Il magazine ha l’obiettivo di estendersi anche a tutte le altre diversità (disabilità, età, genere, religione, orientamento sessuale, etnia) con l’obiettivo di valorizzarle all’interno delle organizzazioni lavorative.
Il modello didattico
I corsi Diversity Management sono stati progettati e realizzati con le tecnologie multimediali più innovative e seguendo gli standard e-learning; possono essere quindi caricati sul vostro portale della Formazione aziendale con rilascio di un attestato di frequenza e competenze acquisite.
La strutturazione a magazine permette una perfetta integrazione con altre azioni combinate all’interno di un piano cadenzato che ne aumenta l’efficacia.